Home Blog Pagina 2

Auguri Natalizi da FederATA

A Natale non si fanno cattivi pensieri ma chi è solo lo vorrebbe saltare questo giorno. A tutti loro auguro di vivere un Natale in compagnia. ”
Alda Merini

 

 

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione

Uno dei requisiti è la CIAD: prendila con FederATA in convinzione con IDCERT-INTERTEK per ottenere la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) rilasciata dall’ente certificatore INTERTEK su piattaforma IDCERT:

Iscriviti tramite questo link: https://www.federata.it/modulo-richiesta-iscrizione-corsi/

Data apertura candidature concorso:

16 Dicembre 2024 12:00

Data chiusura candidature:

15 Gennaio 2025 23:59

Numero di posti:

1435

Ente di riferimento:

Ministero dell’Istruzione – Direzione generale per il personale scolastico

Link al sito della PA:

https://www.mim.gov.it/

BUON ANNO SCOLASTICO 2024-25

 

 

Lo Staff di Feder.ATA augura buon anno scolastico e buon lavoro a tutto il personale della scuola

Buon Ferragosto 2024

Buon Ferragosto 2024

Carissime e carissimi Colleghi, Feder.ATA augura a tutti voi un Buon Ferragosto 2024

 

CONSEGUIRE LA CERTIFICAZIONE DIGITALE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

ISCRIVITI CON NOI

PER CONSEGUIRE LA CERTIFICAZIONE DIGITALE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE

A SOLI 179 EURO COMPRESA LA TESSERA ANNUALE A FEDER.ATA E SUPPORTO TECNICO

MODULO PDF:ISCRIZIONI CERTIFICAZIONI CIAD FEDERATA

MODULO RICHIESTA ISCRIZIONE CORSI

Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed A.T.A. – a.s. 2024/25

Le date e le modalità di presentazione della domanda

Per il personale docente l’area Istanze On Line per la presentazione delle domande sarà aperta dall’11 al 24 luglio.

Le istanze di utilizzazione e di assegnazione provvisoria del personale ATA potranno, invece, essere presentate a partire dall’8 al 19 luglio 2024;

la Nota 38631 del 4 luglio 2024: assegnazioni-nota

Buona Festa della Repubblica Italiana

“E’ meglio la peggiore delle democrazie che la migliore di tutte le dittature”

Sandro Pertini

FederATA

augura una buona festa della Repubblica a tutti i lavoratori della scuola

TERZA FASCIA PERSONALE ATA AVVIO DELLE DOMANDE DAL 28 MAGGIO AL 28 GIUGNO 2024

TERZA FASCIA PERSONALE ATA AVVIO DELLE DOMANDE DAL 28 MAGGIO AL 28 GIUGNO 2024

NELLE NOVITà INTRODOTTE ABBIAMO L’ISTITUZIONE DELLA NUOVA FIGURA “OPERATORE SCOLASTICO” E L’OBBLIGO DEL REQUISITO DA CONSEGUIRE ENTRO IL 30 APRILE 2025 PER CHI NON L’AVESSE ALL’ATTO DELLA DOMANDA DELLA CERTIFICAZIONE INFORMATICA PER I PROFILI DI:

  • Assistente amministrativo;
  • Assistente tecnico;
  • Operatore scolastico;
  • Cuoco;
  • Guardarobiere;
  • Infermiere;
  • Operatore dei servizi agrari.

“Ai sensi del comma 10 dell’articolo 59 del CCNL 18 gennaio 2024, i dipendenti inseriti nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia che non siano in possesso dei requisiti di base per l’accesso dall’esterno previsti dal nuovo ordinamento e che non abbiano maturato neanche un giorno di supplenza decadono dalle graduatorie. In ogni caso, i dipendenti inseriti nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia che non siano in possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica, se prevista come requisito di accesso dal nuovo ordinamento dovranno acquisirla entro il 30 aprile 2025 decorso il quale essi decadono dalle graduatorie stesse.

Ai sensi dell’articolo 5, comma 3-ter, del decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, convertito con modificazioni dalla legge 23 febbraio 2024, n. 18, il termine di un anno previsto dall’articolo 59, comma 10, CCNL del 18 gennaio 2024 ai fini dell’acquisizione della certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica, si applica anche ai casi di primo inserimento nelle graduatorie medesime.”

LE DOMANDE VANNO PRESENTATE DAL 28 maggio al 28 giugno tramite questo link: https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm

IL DECRETO: Decreto-Ministeriale-89-del-21-maggio-2024