Home Blog

FEDER.ATA AVVIA RICORSO PER IL RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO MILITARE SVOLTO NON IN COSTANZA DI SERVIZIO

Prot. n. 174 del 06 luglio 2022

A TUTTO IL PERSONALE ATA PRECARIO

LORO SEDI

Oggetto: VITTORIA IN CONSIGLIO DI STATO. FEDER.ATA AVVIA RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO PER IL RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO MILITARE SVOL/TO NON IN COSTANZA DI SERVIZIO SCADENZA 10/08/2022

Cari Colleghi,

In data 16 giugno 2022, il Consiglio di Stato con ordinanza n. 2726/2022 ha accolto il nostro appello cautelare avente ad oggetto la valutazione del servizio militare prestato non in costanza di nomina”.

Per effetto dell’ordinanza, ogni persona che ha aderito al nostro ricorso, avrà diritto al riconoscimento di punti 6 per anno, al posto di punti 0,6 nella graduatoria di terza fascia.

Pertanto, FEDER.A.T.A., in qualità di UNICO SINDACATO CHE DIFENDE SOLO IL PERSONALE ATA

AVVIA IL RICORSO PRESSO IL GIUDICE DEL LAVORO AL FINE DI OTTENERE LA VALUTAZIONE DEL SERVIZIO MILITARE SVOLTO NON IN COSTANZA DI SERVIZIO ALLA STREGUA DI QUELLO SVOLTO IN COSTANZA DI SERVIZIO.

Il costo del ricorso è di € 250,00 per gli iscritti e € 500,00 per in NON iscritti a Feder.A.T.A. Il termine ultimo per aderire è fissato al 25.07.2022 (salvo proroghe).

Chi fosse interessato può contattare i seguenti numeri di telefono 339.6670188 o 340.2538799 tutti i giorni anche inviando un messaggio tramite whatsapp oppure inviare una email: ricorsi@federata.it avendo per oggetto: Ricorso Feder.A.T.A. Servizio militare.

Per partecipare al ricorso deve compilare ed inviare via mail i seguenti documenti:

Cordiali saluti a tutti.

Il Presidente Nazionale Federata

Giuseppe Mancuso

ALLEGATI: ricorsi@federata.it

GRADUATORIA DI TERZA FASCIA ATA: FEDER.ATA AVVIA I RICORSI AL TAR DEL LAZIO CONTRO IL MINISTERO DIVENTATO UN RICORSIFICIO

Prot. n. 98 del 02 aprile 2021

A TUTTO IL PERSONALE ATA PRECARIO

LORO SEDI

GRADUATORIA DI TERZA FASCIA: FEDER.ATA AVVIA I RICORSI AL TAR DEL LAZIO

Feder.A.T.A., con l’ausilio della propria struttura legale, dopo aver esaminato il nuovo decreto di aggiornamento per le graduatorie di III fascia del Personale ATA per il triennio 2021\2023, ha deciso di promuovere, dinanzi alla competente sede giudiziaria del T.A.R. del Lazio, dei ricorsi collettivi funzionali all’inserimento nelle suddette graduatorie e di tutela della posizione dei propri assistiti.

Potranno partecipare ai vari ricorsi, manifestando da subito la pre-adesione:

  • Tutti coloro che sono interessati alla valutazione del servizio militare e del servizio civile nelle graduatorie del personale ATA. La normativa ministeriale di interesse (d.m. n. 50 del 3 marzo 2021), nel regolamentare l’aggiornamento delle graduatorie ATA di III fascia per il triennio 2021\2023, disciplina anche la valutazione del servizio militare, del servizio civile sostitutivo e del servizio civile volontario.

Infatti, nell’allegato A – “Avvertenze” si legge che: “Il servizio militare di leva e i servizi sostitutivi assimilati per legge, prestati in costanza di rapporto di impiego, sono considerati servizio effettivo reso nella medesima qualifica.

Il servizio militare di leva e i servizi sostitutivi assimilati per legge, prestati non in costanza di rapporto di impiego, sono considerati come servizio reso alle dipendenze delle amministrazioni statali.

È considerato come servizio reso alle dipendenze delle amministrazioni statali anche il servizio civile volontario svolto dopo l’abolizione dell’obbligo di leva.”

Il ricorso ha la finalità di far valutare come servizio effettivo il servizio militare ed il servizio civile, resi non in costanza di rapporto.

  • Tutti coloro che sono interessati all’accesso alle graduatorie con il solo diploma di scuola media anche se privi della qualifica triennale. A questo proposito sarà denunciata da discriminazione e la disparità di trattamento rispetto ad altre categorie.
  • Tutti coloro che sono interessati alla valutazione dei titoli da conseguirsi oltre la data del 22 aprile 2021.

Il bando prevede che i requisiti ed i titoli valutabili devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della relativa domanda.

Come è noto, molti aspiranti stanno seguendo dei corsi in relazione ai quali il titolo potrà essere conseguito solo dopo il 22 aprile e ciò per i noti ritardi dovuti alla pandemia.

Il ricorso ha la finalità di consentire la valutazione dei titoli con riserva da sciogliersi entro la data di inizio di validità delle prossime graduatorie.

Inoltre, come esplicitato dall’art. 2, comma 12 del Decreto ministeriale, sono validi ai fini della valutazione anche oltre il 22 aprile 2021 anche i titoli di studio conseguiti all’estero, qualora la dichiarazione di equipollenza degli stessi sia intervenuta entro questa data o se entro la stessa data sia stata presentata istanza di riconoscimento. In tale ultimo caso l’inserimento avviene con riserva e non produce effetto ai fini della stipula del contratto fino allo scioglimento della riserva stessa.

  • Tutti coloro che sono interessati all’integrale riconoscimento del punteggio per il servizio prestato nelle scuole paritarie, nelle scuole comunali e nei percorsi regionali di istruzione e formazione professionale (IeFp). Inoltre, il ricorso può interessare la valutazione del diploma di laurea e del punteggio, la valutazione di master, dottorati di ricerca e di diplomi di perfezionamento per i vari profili professionali.

Requisito indispensabile per partecipare alle singole tipologie di ricorso è la presentazione della domanda, in forma telematica o cartacea, di inserimento/aggiornamento con dichiarazione di tutti i titoli che si intendono far valere.

Nei prossimi giorni attiveremo un apposito form di adesione e partecipazione.

Ogni ulteriore chiarimento può essere richiesto ai referenti delle nostre strutture provinciali o via mail al seguente indirizzo: ricorsi@federata.it

Pertanto, la Federazione del Personale A.T.A. FEDER.A.T.A., in qualità di

UNICO SINDACATO CHE DIFENDE SOLO IL PERSONALE ATA

AVVIA I RICORSI AL TAR DEL LAZIO CONTRO UN MINISTERO DELL’ISTRUZIONE PONENDOSI UNA DOMANDA: CHI VUOLE AL AL MINISTERO CHE SI PRESENTINO I RICORSI ANZICHE’ EVITARLI?

COSTO PER GLI ISCRITTI: Ricorso cad. € 100,00

Cordiali saluti a tutti.

Il Presidente Nazionale FederATA

Giuseppe Mancuso

FEDERATA AVVIA IL RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO- SCADENZA OTTOBRE 2023

Prot. n. 201 del 29 agosto 2023 A TUTTO IL PERSONALE ATA PRECARIO

LORO SEDI

Punteggio servizio militare: altre vittorie FederATA in tribunale.

Anche i tribunali di Busto Arsizio, Piacenza e Ravenna accolgono pienamente il ricorso FEDERATA per il riconoscimento del servizio militare prestato non in costanza di nomina.

Dopo la vittoria in Consiglio di Stato e al giudice del lavoro di Avellino, Benevento, Bergamo, Chieti, Milano, Palermo e Roma, anche i tribunali di Busto Arsizio, Piacenza e Ravenna accolgono la tesi di FederATA.

Pertanto, FEDER.A.T.A., in qualità di UNICO SINDACATO CHE DIFENDE SOLO IL PERSONALE ATA, avvia ancora il ricorso presso il giudice del lavoro al fine di ottenere la valutazione del servizio militare svolto non in costanza di servizio.

Il costo del ricorso è di € 350,00 per gli iscritti o per chi si iscriverà a Feder.A.T.A. Il termine ultimo per aderire è fissato al 01.10.2023.

Chi fosse interessato può contattare i seguenti numeri di telefono 339.6670188 o 351.8159399 o 340.2538799 tutti i giorni anche inviando un messaggio tramite whatsapp oppure inviare una email: ricorsi@federata.it avendo per oggetto: Ricorso Feder.A.T.A. Servizio militare.

Cordiali saluti a tutti.

Il Presidente Nazionale Federata

Giuseppe Mancuso

Decreto ministeriale del 28 luglio 2023 n. 150 – Immissioni in ruolo del personale amministrativo-tecnico e ausiliario per l’anno scolastico 2023-2024

Disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale amministrativo, tecnico e ausiliario (A.T.A.) per l’anno scolastico 2023/2024. ” Dal 7 agosto 2023, saranno rese disponibili le funzioni telematiche per l’apertura dei turni e per la presentazione delle istanze per la scelta della sede da parte degli aspiranti utilmente collocatisi nelle graduatorie dei concorsi per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B, ai sensi dell’art. 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’O.M. 23.02.2009, n. 21, per l’a.s. 2023/2024.”

Graduatorie permanenti ATA Presentazione allegato G

“Si comunica che l’istanza per la scelta delle sedi (c.d. Allegato G), relativa ai concorsi di cui all’oggetto è raggiungibile attraverso (www.miur.gov.it), sezione Servizi o, in alternativa, tramite il seguente percorso Argomenti e Servizi > Servizi online >lettera I > Istanze on line, sarà disponibile dal 20 giugno p.v. fino all’11 luglio p.v.

Allegato:m_pi.AOOUSPBS.REGISTRO-UFFICIALEU.0004610.20-06-2023

Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale A.T.A – a.s. 2023-24

Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale A.T.A. a.s. 2023/24

“Le istanze di utilizzazione e di assegnazione provvisoria del personale ATA potranno essere presentate a partire dal 21 giugno al 7 luglio 2023.”

Allegato: AOODGPER.REGISTRO-UFFICIALE.2023.0034778

 

Il Ministero autorizza la proroga dei contratti di supplenza del personale ATA fino al 31 agosto

Il Ministero autorizza la proroga dei contratti di supplenza del personale ATA fino al 31 agosto

La Nota in PDF: Nota-33473-dell8-giugno-2023-Contratti-di-supplenza-personale-ATA-proroghe

 

Buona festa della Repubblica

“E’ meglio la peggiore delle democrazie che la migliore di tutte le dittature” Sandro Pertini

FederATA augura una buona festa della Repubblica a tutti i lavoratori della scuola

Personale ATA 24 mesi 2023-prorogato il termine per la presentazione delle domande

“Con riferimento ai concorsi in oggetto si comunica che, a seguito delle richieste pervenute dai territori
colpiti dalla recente emergenza metereologica, il termine di apertura delle funzioni per la
presentazione della domanda di partecipazione è prorogato fino alle ore 23,59 del 25 maggio 2023.”

Allegato: nota-Ata-MIM

 

Buon 1 Maggio-Festa del lavoro e dei lavoratori

🔴Buon 1 Maggio🔴
📌 Festa del lavoro e dei lavoratori
+

“Se vuoi rendere un uomo felice riempi le sue mani di lavoro, il suo cuore di affetto, la sua mente di uno scopo. Buon 1 maggio! (Cit. Anonimo)”.

Da parte di Feder.ATA un buon primo maggio a tutti i lavoratori della scuola❤️

 

 

 

 

Anniversario della liberazione d’Italia

25 Aprile 2023

Anniversario della liberazione d’Italia

“La Libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare”

Piero Calamandrei

BUONA PASQUA 2023

BUONA PASQUA 2023

Gentili Colleghi, felice Pasqua a tutti, con l’augurio che possiate trascorrere una giornata di serenità, insieme alle persone a Voi care, con la gioia del cuore, la tranquillità dell’anima, la volontà di vita e la forza della speranza in un futuro migliore.

Serena e buona Pasqua
da tutto lo Staff di Feder.ATA