Home Blog Pagina 14

il Presidente Nazionale di FederATA Giuseppe Mancuso replica alle dichiarazioni del sottosegretario Costa

Comunicato Sindacale del 10/08/2021

Al Personale ATA

Agli Organi di Stampa

Green pass, il Presidente Nazionale di FederATA Giuseppe Mancuso replica alle dichiarazioni del sottosegretario Costa: “Mi auguro restino sanzioni al personale scolastico”

Le sanzioni a carico del personale scolastico, dichiara il Presidente nazionale della FederATA Giuseppe Mancuso, sono sproporzionate e dettate da una logica punitiva che rischia di incrinare per sempre il rapporto fiduciario tra lo Stato ed i suoi dipendenti.

Chi ancora non si è vaccinato, prosegue Mancuso, non è necessariamente un no-vax. Davanti alle contraddizioni della scienza su alcuni aspetti spinosi della questione, anche la posizione di chi magari intende solo ritardare la vaccinazione oppure la ritiene dannosa per la propria salute meritava di essere considerata.

La sospensione dallo stipendio vuol dire imporre il vaccino sotto il ricatto della sopravvivenza economica.

Prosegue Mancuso, Si poteva pensare a forme di lavoro a distanza o assegnazione ad altre mansioni che non implicano necessariamente il contatto con gli studenti ed altro personale.

Il Governo ha voluto usare il pugno di ferro solo con il personale della scuola e questo è un bruttissimo segnale.

E’ un comportamento che noi come FederATA contestiamo e denunciamo.

Il Presidente Mancuso conclude: Si preannuncia un brutto autunno per la scuola italiana.

 

Ufficio Stampa Feder.ATA

Una protesta per la libertà

PRESENTA LA DISDETTA DAI SINDACATI FIRMATARI DI CCNL E FEDER ATA TI OFFRE ASSISTENZA SINDACALE GRATUITA PER UN ANNO

Per maggiori informazioni: tesseragratis@federata.it oppure 3384842181

 

Governo e sindacati confederali complici di un disastro

A tutto il personale ATA

Agli organi di stampa

Loro Sedi

Comunicato Stampa del 05 Agosto 2021

Green Pass obbligatorio per il personale della scuola

Feder.ATA : “ Governo e sindacati confederali complici di un disastro”

Il nostro sindacato ha da sempre raccomandato e continua a farlo la vaccinazione anti Covid al personale scolastico per tutelare la propria e l’altrui salute, ma ci siamo sempre detti contrari ad ogni forma di immunizzazione imposta in maniera più o meno mascherata con l’introduzione del green pass obbligatorio” afferma il Segretario organizzativo nazionale di Feder.ATA Fania Gerardo.

Quanto esposto dal nostro segretario Organizzativo Nazionale è la posizione ufficiale di Feder.ATA”, conferma il Presidente Giuseppe Mancuso, in merito alla notizia all’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri di obbligo di green pass per tutto il personale scolastico, lo stesso Presidente Mancuso che oggi pomeriggio con un video specifico aveva lanciato un grido di allarme anche sui social a riguardo.

Riteniamo folle fissare l’obbligo di green pass al personale scolastico e non pensare ai reali problemi della scuola italiana” sostiene il presidente Giuseppe Mancuso, che elenca i punti critici del tutto ancora scoperti.

Mentre governo e sindacati pensano a regalare ai lavoratori della scuola l’obbligatorietà del green pass, nulla fanno per risolvere i problemi reali del personale ATA, dall’annoso quanto grave problema normativo legato ai Dsga facenti funzione, ai numeri esigui delle assunzioni in ruolo, alla mancata riconferma dei contratti covid fino al termine didattico, questi sono solo alcuni dei punti che dovrebbero essere sviluppati in maniera responsabile e risolti definitivamente, dove manca però la volontà politica e sindacale per poterlo fare”.

Secondo il Presidente di Feder.ATA Giuseppe Mancuso, l’introduzione di questo obbligo dimostra palesemente il fallimento programmatico del governo e dei protocolli di sicurezza finora adottati per contrastare la diffusione del contagio.

In conclusione, è durissimo l’attacco del Segretario Organizzativo Nazionale di Feder.ATA Fania Gerardo all’esecutivo di governo: “Questo governo rappresentato da un presidente del consiglio da sempre a servizio dei poteri forti non poteva che partorire questa insana decisione, un presidente che avendo fatto bene come banchiere in Europa come ci hanno sempre raccontato, dovrebbe essere competente di sanità, scuola e tanto altro, io credo non sia proprio così, Draghi è responsabile insieme a tutte le forze politiche governative e sindacali che lo sostengono dell’ennesimo passo falso, sempre contro i lavoratori”.

Monza, 05/08/2021

Ufficio Stampa Feder.ATA

La vergogna è compiuta!

Il Ministero ha chiesto 12000 assunzioni ATA per l’a.s. 2021/22, la VERGOGNA si è compiuta!

A tutto il personale ATA

Agli organi di stampa

Loro Sedi

Comunicato Stampa del 28 Luglio 2021

Il Ministero ha chiesto 12000 assunzioni ATA per l’a.s. 2021/22, la VERGOGNA si è compiuta!

La vergogna si è compiuta, il governo Draghi e i sindacati firmatari di contratto, ancora una volta hanno deciso in comune accordo di umiliare i lavoratori ATA, nell’incontro tenutosi ieri tra Ministero dell’Istruzione e Sindacati, al tavolo delle trattative (per modo di dire, data la compiacenza dei sindacati presenti) sono emersi i dettagli sulle procedure di immissione in ruolo del personale ATA.

Il Ministero ha comunicato ai Sindacati che ha chiesto l’autorizzazione al Mef di circa 12.000 assunzioni per il personale ATA per l’anno scolastico 2021/22, per noi di FEDER.ATA UNA VERA VERGOGNA!!!

Feder.ATA senza mezzi termini si oppone a questo scempio istituzionale, ritenendo i numeri proposti dal governo e avallati dalle forze sindacali del tutto ridicoli in base alla reali esigenze della scuola pubblica Italiana.

Ancora una volta si è deciso di calpestare i diritti dei lavoratori ATA, personale della scuola mai preso in considerazione, a dimostrarlo ci sono i numeri e non la nostra opinione personale, i posti disponibili sono infatti circa 27.000, si tratterebbe così di una copertura soltanto del 40% dei posti vacanti.

Riteniamo in egual misura responsabili di questo scempio il governo tanto quanto i sindacati firmatari di contratto e invitiamo tutti i lavoratori ATA a non credere più loro, una finta ribellione e protesta nei confronti della azione politica del governo, fatta di comunicati stampa per giustificarsi agli occhi dei lavoratori quando solo un attimo prima decidevano e concordavano con il ministero il da farsi.

Come se fosse poco tutto questo, la scelta informatizzata delle sedi inizialmente prevista dal 22 al 29 luglio non è stata ancora aperta su istanze on line e nemmeno si è deciso quando avviarla, ritenendo anche in questa situazione i lavoratori ATA di serie Z.

Noi di Feder.ATA, avvieremo ogni iniziativa e forma di mobilitazione possibile a tutela e sostegno dei personale ATA, contro questo ministero e questi pseudo sindacati, unitevi a noi cari lavoratori ATA, è il momento della Lotta e noi di Feder.ATA ci siamo!!!

Monza,28/07/2021

Ufficio stampa Feder.ATA

Il governo sta sbagliando tutto, risolva i problemi passando dalle parole ai fatti

A tutto il personale ATA

Agli organi di stampa

Loro Sedi

Comunicato Stampa del 27 Luglio 2021

FEDER.ATA: “Il governo sta sbagliando tutto, risolva i problemi passando dalle parole ai fatti”

Il presidente di Feder.ATA, Giuseppe Mancuso, entrando nel vivo del dibattito che riempie il quotidiano sia sugli organi di stampa che sui social a proposito di obbligo vaccinale nella scuola e ripresa in presenza afferma che “raggiungere la massima copertura vaccinale possibile per il personale scolastico è fondamentale, come Feder.ATA, riteniamo che vaccinarsi sia un dovere civico per chi lavora nella scuola, sull’obbligatorietà speriamo che non arrivi mai, laddove non si raggiungano i risultati sperati, deciderà giustamente lo Stato, ma ritenere che ciò possa risolvere tutti i problemi di settembre è un grave errore nonché una sottovalutazione non da poco”.

Pertanto, prosegue Giuseppe Mancuso, “non è possibile ritenere che da sola la campagna di vaccinazione possa essere la panacea per risolvere i problemi che la scuola vive da troppi anni e che si possa tornare in presenza e in sicurezza allo stesso modo e con gli stessi organici senza che si prendano altre misure sostanziali”.

Mancuso aggiunge: “Gli organici sono insufficienti come lo sono anche gli spazi all’interno delle scuole italiane e il problema dei trasporti è completamente eluso. Feder.ATA chiede di investire maggiori risorse su queste priorità, prima di trovarci di nuovo nella necessità di chiudere le scuole e di tornare alla DAD“.

Infine, il presidente Giuseppe Mancuso sostiene: “l’aggravante per il governo è di aver avuto molti mesi a disposizione per preparare l’inizio dell’anno scolastico nel miglior modo possibile e di non aver fatto nulla per porvi rimedio con la compiacenza dei sindacati firmatari di contratto, bisognava quanto meno implementare le misure adottate lo scorso anno per dare un segnale chiaro di voler invertire la rotta sulle politiche scolastiche, la nostra impressione è che purtroppo non sia stato così”.

Monza, 27/07/2021

Ufficio stampa Feder.ATA

ASSUNZIONI IN RUOLO DEL PERSONALE ATA, I SOLITI RITARDI A DISCAPITO DEI LAVORATORI

A tutto il personale ATA

Agli organi di stampa

Loro Sedi

Comunicato Stampa del 26 Luglio 2021

ASSUNZIONI IN RUOLO DEL PERSONALE ATA, I SOLITI RITARDI A DISCAPITO DEI LAVORATORI

Ad oggi, si ha l’ennesima dimostrazione di come nel comparto scuola il personale ATA sia sempre dimenticato da tutti, Miur e sindacati firmatari di contratto hanno ben altre priorità che non sono le nostre, per Feder.ATA si continua a procedere nella strada sbagliata, avversa ai lavoratori ATA.

Il 16 luglio alle ore 12.00, si è tenuto infatti l’incontro in videoconferenza con il Ministero, sull’informatizzazione delle procedure assunzionali del personale ATA.

La procedura telematica, aveva l’intenzione di essere utile ad accelerare tutte le operazioni di assunzione sul territorio e per agevolare le attività degli Uffici scolastici e gli interessi degli aspiranti.

Ad oggi, Feder.ATA constata a malincuore come non sia stata ancora emanata la comunicazione agli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali relativa all’apertura delle funzioni a sistema per la presentazione delle istanze di nomina del personale collocato nelle graduatorie di merito utili alle immissioni in ruolo del personale collocato nelle graduatorie dei 24 mesi per i profili professionali dell’area A e B del personale ATA.

Tali funzioni telematiche sarebbero dovute essere disponibili nel periodo compreso tra il 22 e il 29 luglio 2021, ma ad oggi così non è, arrecando un gravissimo ritardo nelle procedure di assunzione e un danno ai lavoratori ATA.

Sollecitiamo il governo ad una pronta definizione del contingente per le immissioni in ruolo denunciando ancora una volta il grave ritardo con cui si sta procedendo sulle operazioni per l’avvio dell’anno scolastico, di cui sono responsabili non solo la politica ma anche i sindacati firmatari di contratto.

Monza, 26/07/2021

Ufficio Stampa Feder.ATA