Home Blog Pagina 25

Corso per la presentazione della domanda di terza fascia ATA

Corso per la presentazione della domanda di terza fascia ATA

WEBINAR DEL 10 MARZO 2021

 

PROMOZIONE CONSEGUIMENTO ATTESTATO DI DATTILOGRAFIA E CERTIFICAZIONE INFORMATICA PEKIT

PROMOZIONE CONSEGUIMENTO ATTESTATO DI DATTILOGRAFIA E CERTIFICAZIONE INFORMATICA PEKIT

Prot. n. 0078/pres01 Roma, 08 marzo 2021

NOTIZIARIO N°9

Alle scuole italiane

Alle Strutture periferiche FederATA

LORO SEDI

CONVENZIONI E SERVIZI PER IL PERSONALE ATA

La FEDER.ATA stipula una convenzione con la scuola statale

I.I.S. M.BIANCHI” DI MONZA e l’associazione ASCOMCERT per istituire e far conseguire

ATTESTATO DI ADDESTRAMENTO PROFESSIONALE DI DATTILOGRAFIA

VALIDO PER L’AGGIORNAMENTO DELLA GRADUATORIA DI III FASCIA ATA

Nella convinzione che il Sindacato possa accompagnare gli iscritti e tutti gli ATA in generale compresi i loro familiari per l’aggiornamento/inserimento della graduatoria di III fascia ATA, la FEDER.ATA, ha stipulato una convenzione con

LA SCUOLA STATALE “I.I.S. M.BIANCHI” DI MONZA (ENTE PUBBLICO CHE ISTITUISCE IL CORSO)

E

L’ASSOCIAZIONE ASCOMCERT, associazione che gestisce il corso per la parte tecnica e didattica

per ottenere nel profilo di assistente amministrativo 1 PUNTO IN GRADUATORIA.

La convenzione stipulata offre l’opportunità agli iscritti alla FEDER.ATA, ma anche al personale ATA non iscritto, di conseguire per se e per i PROPRI PARENTI entro il terzo grado le certificazioni secondo i costi di seguito elencati:

COSTI per

DATTILOGRAFIA+PEKIT (certificazione informatica)

ISCRITTI E NON ISCRITTI ATA E PARENTI FINO AL TERZO GRADO

Costo totale dell’ ATTESTATO DI ADDESTRAMENTO PROFESSIONALE DI DATTILOGRAFIA

(Esame + Materiale e dispense compresi)

 

EURO 79,00

ISCRITTI E NON ISCRITTI ATA E PARENTI FINO AL TERZO GRADO

DATTILOGRAFIA + PEKIT

Costo totale dell’ ATTESTATO DI ADDESTRAMENTO PROFESSIONALE DI DATTILOGRAFIA+PEKIT

(Esame + Materiale e dispense compresi)

 

EURO 168,00

Per le iscrizioni collegarsi al sito internet https://ascomcert.com/iscrizione/

Per ulteriori informazioni è possibile compilare il seguente form https://ascomcert.com/contatti/

oppure contattare i seguenti numeri: 3338987827; 3939555786

Prosegue quindi senza sosta l’impegno della FEDERATA per dare ai propri iscritti e a tutto il personale ATA maggiori servizi ad un costo vantaggioso.

Con l’occasione invitiamo tutti a collegarsi periodicamente al nostro sito, perché man mano lo arricchiremo di ulteriori convenzioni, sia di portata nazionale che locale.

LA DIREZIONE NAZIONALE

 

DSGA FF: FEDERATA VIENE RICEVUTA DAL CAPO DI GABINETTO E DAL SOTTOSEGRETARIO SASSO

DSGA FF: FEDERATA VIENE RICEVUTA DAL CAPO DI GABINETTO E DAL SOTTOSEGRETARIO SASSO

COMUNICATO 4 MARZO 2021

FACENTI FUNZIONE DSGA: IL MINISTERO ASCOLTA LE ISTANZE DI FEDER.ATA

PRONTO UN DISEGNO DI LEGGE PER BANDIRE UN CONCORSO RISERVATO PER TITOLI E SERVIZIO

IL CAPO DI GABINETTO E IL SOTTOSEGRETARIO ON. SASSO RICEVONO FEDER.ATA

IL 3 MARZO, il Sindacato FederATA, in occasione dello sciopero Nazionale degli Assistenti Amministrativi facenti funzione Dsga,, è stato ricevuto dalla Dott.ssa Sabrina Capasso, in rappresentanza del Capo di Gabinetto del ministero e dal Sottosegretario all’Istruzione, Prof. Rossano Sasso.

All’esito del confronto, durante il quale sono emerse le criticità della situazione in cui versano i DSGA facenti funzione, la Dott.ssa Capasso, ha compreso la proposta illustrata e consegnata dal Presidente Nazionale FederATA e dei delegati intervenuti – CONCORSO RISERVATO PER TITOLI (diploma e non laurea e seconda posizione economica in primis) E SERVIZIO e ha dato massima disponibilità e confronto da parte dell’attuale amministrazione.

Ampia disponibilità al dialogo è stata mostrata anche dal Sottosegretario all’Istruzione il quale, riconoscendo l’impegno profuso dai DSGA nel corso degli anni per consentire il buon andamento delle istituzioni scolastiche, ha evidenziato la necessità di addivenire, mediante l’indizione di un concorso ad hoc, alla stabilizzazione dei DSGA facente funzione in virtù del servizio prestato e dell’impegno profuso all’interno della scuola.

“Possiamo ritenerci ampiamente soddisfatti dell’incontro con la dott.ssa Capasso, in rappresentanza del Capo di Gabinetto e con il Sottosegretario all’Istruzione, Prof. Sasso. Inoltre, il nostro ringraziamento va anche al Senatore Mario Pittoni, da sempre al nostro fianco nelle nostre battaglie” – ha dichiarato il Presidente Nazionale Federata Dott. Giuseppe Mancuso al termine del summit.

Il tavolo di discussione, infatti, è stato preceduto da un incontro con il Senatore Mario Pittoni –

Vice-presidente della VII commissione permanente al Senato – il quale ha raggiunto in Piazza Montecitorio il sit-in, guidato dal Presidente Giuseppe Mancuso, consegnando nelle mani di quest’ultimo il disegno di legge, da presentare al Senato per l’approvazione, avente ad oggetto l’agognata riforma volta alla stabilizzazione dei DSGA facente funzione.

“Possiamo confermare che anche in questa occasione siamo riusciti ad aggiungere un tassello importante al nostro percorso “– conclude entusiasta il Presidente Mancuso – certi che potremo e riusciremo a fare sempre meglio per la rivendicazione dei diritti del personale ATA”.

Allegati:

  1. COMUNICATO SIT-IN 3 MARZO 2021
  2. RICHIESTA CONCORSO RISERVATO PER DSGA

 

Aggiornamento GRADUATORIE ATA 21-24 Corso per la compilazione delle domande

Aggiornamento GRADUATORIE ATA 21-24 Corso per la compilazione delle domande

 

Il Sindacato Feder.ATA organizza il prossimo 10 Marzo 2021 ore 18:30 un webinar gratutito per la compilazione delle domande graduatorie 2021/24 del personale ATA
Per chi fosse interessato a partecipare utilizzare questo link per registrarsi:https://www.federata.it/eventi-formativi-feder-ata/

Feder.ATA a fianco dei DSGA-ff in Piazza Montecitorio

Feder.ATA a fianco dei DSGA-ff in Piazza Montecitorio

SIT-IN-ROMA-SCIOPERO-DSGA-FF-IL-03-MARZO-2021

SCIOPERO ASSISTENTI AMMINISTRATIVI FACENTI FUNZIONE

03 Marzo 2021

SIT-IN

Dalle 11:00 alle 14:00

Piazza Montecitorio ROMA

Partecipiamo in massa

FACCIAMO IN MODO CHE LA NOSTRA  VOCE DIVENTI UN CORO FORTE ED UNANIME

FEDER.ATA SALUTA E RINGRAZIA LUCA ATTANASIO E VITTORIO IACOVACCI

FEDER.ATA SALUTA E RINGRAZIA LUCA ATTANASIO E VITTORIO IACOVACCI

 

Sciopero nazionale Feder. A.T.A. del 3 marzo 2021 Assistenti Amministrativi ff-Nota MI

Sciopero nazionale Feder. A.T.A. degli Assistenti Amministrativi Facenti Funzone – 3 marzo 2021 Nota Ministero Istruzione 7580 del 19 febbraio 2021

 

Allegato:m_pi.AOODRPU.REGISTRO-UFFICIALEI.0004424.22-02-2021

 

Feder.ATA INFORMA

Bando di terza fascia ATA
A breve ci sarà la riapertura della domanda per il prossimo triennio, come già più volte detto sarà
un’operazione telematica, non più cartacea. È proprio questa la maggiore novità della bozza del decreto di riapertura e aggiornamento della terza fascia ATA. Il CSPI ha fornito il parere sulla bozza decreto e tabella titoli. A breve il Ministero ufficializzerà le date per la presentazione della domanda. Per produrre la domanda occorre registrarsi su Polis-Istanze on line sul sito del Miur. Per essere abilitati al servizio è necessario essere identificati a scuola, in caso contrario si può accedere tramite SPID.


Graduatoria permanente ATA 24 mesi – Aggiornamento annuale
Nelle prossime settimane, sarà bandito il nuovo concorso ATA 24 Mesi per entrare nella graduatoria di prima fascia, per essere ammessi alle suddette graduatorie permanenti, i candidati devono essere inpossesso dei seguenti requisiti:


a) essere in servizio in qualità di personale ATA a tempo determinato nella scuola statale nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale.


b) il personale che, non sia in servizio all’atto della domanda nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale, non perde la qualifica di “personale ATA a tempo determinato della scuola statale”, se inserito nella graduatoria provinciale ad esaurimento della medesima provincia e del medesimo profilo (per il profilo di CS) e negli elenchi provinciali per le supplenze (per i profili di AA – AT – CR – CO – GA – IF).

c) il personale che non si trovi nelle condizioni di cui alla precedente lettera a) né nelle condizioni di cui alla precedente lettera b) conserva, ai fini del presente bando, la qualifica di “personale ATA a tempo determinato della scuola statale” se inserito nella terza fascia delle graduatorie di circolo o di istituto per il conferimento delle supplenze temporanee della medesima provincia e del medesimo profilo cui si concorre (AA – AT – CR – CO – GA – IF – CS);


Naturalmente requisito fondamentale per l’inclusione nelle graduatorie permanenti del personale ATA è un’anzianità di servizio di almeno due anni, ovvero 23 mesi e 16 giorni, anche non continuativi.


Mobilità ATA 2021/22
Personale ATA: domande dal 24 febbraio al 19 marzo.
Il personale Ata invierà le domande, corredate dalla documentazione, tramite istanze online.

 

 

RICHIESTA MINISTRO BIANCHI AGGIORNAMENTO TERZA FASCIA ATA A GIUGNO-LUGLIO 2021

Prot. N. 40 del 15 febbraio 2021

Spett.le Ministro dell’ Istruzione

Prof. Patrizio Bianchi

Oggetto: Procedura di inserimento/aggiornamento della terza fascia delle graduatorie di circolo e di Istituto ATA -Triennio scolastico 2021-2024: Proposta date.

Spett.le Ministro,

  • Vista la prevista prossima emanazione del bando sul rinnovo delle graduatorie di istituto di terza fascia ATA per il triennio 2021/2024;
  • Visto che il Ministero aveva inizialmente proposto come finestra temporale per la presentazione delle relative domande di inserimento, conferma, aggiornamento, depennamento il periodo 1° febbraio – 2 marzo, ma fino ad oggi non si hanno ancora indicazioni sicure sulle date;
  • Visto che, come ogni anno, deve essere pubblicata l’Ordinanza ministeriale relativa ai concorsi per soli titoli per l’inclusione o l’aggiornamento nelle graduatorie permanenti del personale amministrativo tecnico ausiliario (24 mesi);
  • Considerato che la pubblicazione della sopra specificata prima fascia deve precedere, come è giusto che sia, quella di terza fascia, onde evitare che ci siano probabili sovrapposizioni di molteplici nominativi nelle due fasce con ovvie complicazioni all’atto delle convocazioni dalle graduatorie d’istituto per le nomine degli aventi diritto per il prossimo anno scolastico; (in questa maniera infatti si otterrà anche uno snellimento del procedimento di cancellazione dalle graduatorie di terza fascia dei candidati neo inseriti nelle graduatorie permanenti ATA)
  • Considerato che la prevista nuova procedura on-line e l’utilizzo della piattaforma sperimentata per le GPS, le graduatorie provinciali e di istituto dei docenti dovrebbero snellire il lavoro delle segreterie scolastiche già oberate da molteplici incombenze ottenendo, si spera, un percorso lavorativo più veloce del solito, anche se denso come negli anni passati di verifiche e controlli problematici;

SI RITIENE/CHIEDE

Che il periodo temporale per l’inserimento/aggiornamento delle domande relative alle graduatorie specificate in oggetto sia dal 01° GIUGNO AL 01° LUGLIO, cioè successivo all’emanazione della prossima Ordinanza Ministeriale dei 24 mesi, ma in tempi confacenti per la prevista e necessaria pubblicazione delle graduatorie di terza fascia in modo da avere dal primo settembre tutte le graduatorie nuove e disponibili.

Sperando che Lei, con grande senso di responsabilità, prenda atto di quanto esposto, presentiamo i nostri migliori auguri per il suo nuovo gravoso incarico.

 

Il Presidente Nazionale FederATA

Dott. Giuseppe Mancuso