Home Blog Pagina 29

FederATA promuove il salone dello studente

FederATA promuove il salone dello studente

 

Allegato:CAMPUS ORIENTA DIGITAL – WEBINAR

FERIE PERSONALE ATA ART.59 ANCHE NELLA SCUOLA DI TITOLARITA’

Prot. n. 103 /2020 del 23/05/2020

Al Ministro dell’Istruzione

On. Lucia AZZOLINA

Al Capo Dipartimento Sistema educativo istruzione e formazione

Dott. Marco Bruschi

Al Personale ATA art.59

Oggetto: FERIE ART.59-RICHIESTA CHIARIMENTI.

Ci giungono numerose segnalazioni da parte dei colleghi A.T.A. che hanno accettato incarichi ai sensi dell’art. 59, che i dirigenti scolastici in particolare della sede di titolarità, li obbligano ad usufruire delle ferie maturate entro il 30 giugno.

Facciamo presente quanto segue:

  • Il personale amministrativo tecnico ausiliario può accettare un incarico a tempo determinato in altro profilo o qualifica ai sensi dell’art. 59 del CCNL 29/11/2007, che prevede l’applicazione della disciplina prevista dallo stesso CCNL per il personale assunto a tempo determinato, fatti salvi i diritti sindacali;
  • Il personale destinatario dell’art. 59, al termine del contratto a tempo determinato, non cessa dal rapporto di lavoro, in quanto, se non ha una proroga, dal primo luglio rientra nella sede di titolarità per proseguire il servizio a tempo indeterminato;
  • l’ARAN ha fornito in merito al problema delle ferie del personale ATA destinatario dell’art.59 un suo Orientamento applicativo: ”In materia di ferie l’art 13, comma 8 del CCNL (norma comune sia per il personale docente e ATA a tempo indeterminato sia per il personale docente e ATA a tempo determinato) esplicita perentoriamente che le ferie sono un diritto irrinunciabile e non sono monetizzabili tranne quanto previsto dal comma 15 (all’atto di cessazione dal rapporto di lavoro, qualora le ferie spettanti non siano state fruite). Il comma 10, del medesimo articolo, stabilisce che la fruizione della ferie non godute a causa di particolari esigenze di servizio o in caso di motivate esigenze di carattere personale e di malattia dal suddetto personale possa essere differita rispetto a quanto disciplinato dal precedente comma 9. Pertanto, a parere di questa Agenzia, per quanto espressamente previsto dal vigente CCNL e considerato che personale destinatario dell’art. 59 rientrando nella sede di titolarità al termine del contratto a tempo determinato non cessa il rapporto di lavoro, non si ravvisano le condizioni per attivare un provvedimento di liquidazione del compenso sostitutivo per le ferie maturate e non fruite……..La fruizione delle ferie maturate e non godute dovrebbe essere favorita al rientro nella sede di titolarità
  • La Circolare n. 395/2009 dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Torino recita sempre a tal senso: “Si comunica a tutte le Istituzioni Scolastiche che, per il personale con contratto a tempo indeterminato che accetta un incarico a tempo determinato ai sensi dell’art. 59 del C.C.N.L.2006/2009, non è previsto da alcuna disposizione di legge o contrattuale il pagamento delle ferie non godute, le quali devono essere concesse o disposte (se non fruite durante il corso dell’anno), al rientro nella sede di titolarità…..”

Secondo la scrivente Federazione, visto che al rientro dall’incarico provvisorio l’interessato continua il suo rapporto di lavoro a tempo indeterminato, le ferie maturate e non godute durante la supplenza in altro profilo devono essere concesse al rientro nella sede di titolarità.

Pertanto, visto che i dirigenti scolastici stanno obbligando i colleghi ATA destinatari dell’art.59 ad usufruire delle ferie maturate entro il 30 giugno 2020, si richiede con urgenza una nota di chiarimenti in merito per evitare contenziosi.

IL PRESIDENTE NAZIONALE

Giuseppe MANCUSO

DEVI CONSEGUIRE IL MASTER+24CFU? SEI PARENTE DI UN ATA? RISPARMI 50 EURO

DEVI CONSEGUIRE IL MASTER+24CFU? SEI PARENTE DI UN ATA? RISPARMI 50 EURO

Prot. n. 101/2020                                   A tutto il personale ATA

ATTO SOLIDALE IN FAVORE DEL PERSONALE ATA

DEVI CONSEGUIRE MASTER+24CFU?

SEI PARENTE DI UN ATA?

CONSEGUI LA CERTIFICAZIONE CON E-CAMPUS E

FEDERATA TI GENERA UN BONUS

SOLIDARIETA’ PARENTE ATA” DI € 50,00

IN QUESTO PERIODO DI EMERGENZA, DOVE MOLTI HANNO PERSO IL LAVORO,

nella convinzione che il Sindacato possa accompagnare gli iscritti e tutti gli ATA in generale compresi i loro familiari entro il TERZO GRADO DI PARENTELA per poter partecipare al concorso docenti e per l’aggiornamento/inserimento della graduatoria di Istituto,

la FEDERATA, ha stipulato una convenzione con l’università E CAMPUS, per garantire a tutti i RITARDATARI, il conseguimento dei 24 CFU o MASTER facendo esami nel mese di maggio e di Giugno.

Prosegue quindi senza sosta l’impegno della FEDERATA per dare ai propri iscritti e a tutto il personale ATA maggiori servizi.

COSTI & VANTAGGI

FEDERATA offre agli ATA iscritti, ma anche al personale ATA non iscritto, di far conseguire ai PROPRI PARENTI entro il terzo grado MASTER + 24 CFU secondo i costi di seguito elencati:

PARENTI FINO AL TERZO GRADO DI

ATA ISCRITTI

  • Costo del corso 24 CFU : € 500,00
  • MASTER+24 CFU: € 650,00
  • 2 OMAGGI + *BONUS SOLIDARIETA (Certificazione informatica dal valore di € 190,00 GRATUITA O LIM GRATUITA)

A FINE ESAME FEDER.A.T.A. GENERA UN BONUS SOLIDARIETA’

DI €50,00

PARENTI FINO AL TERZO GRADO DI

ATA NON ISCRITTI

  • Costo del corso 24 CFU : € 500,00
  • MASTER+24 CFU: € 650,00

+ *BONUS SOLIDARIETA’

A FINE ESAME FEDER.A.T.A. GENERA UN BONUS SOLIDARIETA’

DI €50,00

ESAMI A GIUGNO

  • Ricevi il materiale da visionare in un solo giorno lavorativo;
  • Il corso OnLine lo segui comodamente da casa;
  • ESAMI ONLINE IN UN SOLO GIORNO (fino alla fine dell’emergenza sanitaria direttamente da casa tua tramite connessione telematica)

Per le iscrizioni collegati al nostro sito internet www.federata.it

Per ulteriori informazioni è possibile contattare i seguenti numeri: FEDERICA 333.8987827

o lascia un messaggio whatsapp scrivendo 24CFU e verrai ricontattato

DIPARTIMENTO UNIVERSITA’

Feder.A.T.A. in soccorso degli ATA

ATTENZIONE ! ATTENZIONE ! ATTENZIONE !

SEI UN ATA E DEVI PRESENTARE LA DICHIAZIONE DEI REDDITI?

GRATIS E DA CASA TUA CON FEDER.A.T.A.

Feder.A.T.A. in soccorso degli ATA

E’ INIZIATA LA RACCOLTA DEI MOD. 730

TRASMETTI E PRESENTA GRATIS COMODAMENTE DA CASA TUA AL NOSTRO CENTRO DI RACCOLTA NAZIONALE MB05

DA CASA TUA puoi ricevere assistenza per tutti i servizi che vuoi.

Telefona al nostro responsabile nazionale Rag. Carmelo Castronovo 329.0163214 per accedere ai seguenti servizi:

  • Essere aggiornato sulle novità per presentare la dichiarazione dei redditi;
  • Per il rilascio del modello ISEE;
  • Prenotare un appuntamento ed essere contattato;
  • Trasmettere e Presentare la tua dichiarazione dei redditi.

 Se non riesci a contattare il nostro responsabile, invia una e-mail al seguente indirizzo: CAF@FEDERATA.IT con i tuoi riferimenti e ti contatteremo Noi.

 

Il modello 730/2020 potrà essere presentato fino al 30 settembre 2020.

 

Il rinvio della scadenza non modificherà i termini per il rimborso Irpef, che sarà erogato in considerazione della tempistica di presentazione della dichiarazione dei redditi, in particolare tutti coloro che presenteranno la dichiarazione dei redditi entro il 20 giugno avranno il rimborso:

 

  • nel mese di luglio se dipendenti
  • nel mese di agosto se pensionati .

RICEVERAI IL CONGUAGLIO IN BASE A QUANDO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI VERRA’ INVIATA

Allegato: brochure caf unsic FederATA

Per gli ATA non cambia nulla: solo attività indifferibili

Per gli ATA non cambia nulla: solo attività indifferibili

 

m_pi.AOODPIT_682.15-05-2020_proseguimento_lavoro_agile

Proseguimento lavoro agile. DPCM del 26 aprile 2020. ATA a scuola solo per attività indifferibili

Proseguimento lavoro agile. DPCM del 26 aprile 2020. ATA a scuola solo per attività indifferibili

Cari colleghi ATA di seguito alleghiamo la Nota MIUR del 1/5/2020 relativa al proseguimento del lavoro agile nelle scuole pertanto Vi preghiamo, nel caso in cui i dirigenti scolastici non osservino quanto previsto dalla sopraindicata nota, di segnalarcelo al seguente indirizzo di posta elettronica: covid19@federata.it

nota-MPI-prot.-622-dell1.05.2020

GRADUATORIE 24 MESI ATA HAI BISOGNO DI CONSULENZA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DEI 24 MESI? RIVOLGITI A FEDERATA

GRADUATORIE 24 MESI ATA

H AI BISOGNO DI CONSULENZA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DEI 24 MESI? RIVOLGITI A FEDERATA

Con la nota 10588 del 29/04/2020 Il Ministero dell’Istruzione ha disposto la riattivazione delle procedure relative ai concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali per il profilo del personale ATA.

L’Istanza di inserimento o di aggiornamento delle graduatorie 24 mesi ATA dovrà essere

presentata tramite la funzione POLIS (Istanze on line) a partire

dal 05 Maggio 2020 fino al 03 Giugno 2020

La FederATA, UNICO sindacato che parla e difende solo gli ATA offre una consulenza individuale e organizzata, fatta da ATA e non da DOCENTI.

Per usufruire del servizio è necessario inviare la richiesta di consulenza al seguente indirizzo mail: consulenza@federata.it oppure contattarci al seguente numero:

Gerardo 346.6319359

Sei parente di un ATA DEVI PARTECIPARE AL CONCORSO DOCENTI O AGGIORNARE INSERIRE GRADUATORIA D’ISTITUTO

Sei parente di un ATA DEVI PARTECIPARE AL CONCORSO DOCENTI O AGGIORNARE INSERIRE GRADUATORIA D’ISTITUTO? FEDER.ATA TI RIMBORSA 50,00 EURO

Accordo: ACCORDO FEDERATA E CAMPUS MASTER+24 CFU NAZIONALE

locandina: LOCANDINA 24 CFU

 

Indizione dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA. Indizione dei concorsi nell’anno scolastico 2019-20 -Graduatorie a. s. 2020-21

Indizione dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA. Indizione dei concorsi nell’anno scolastico 2019-20 -Graduatorie a. s. 2020-21. Riattivazione procedure

Concorso per soli titoli per l’accesso ai ruoli provinciali relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA.
Il concorso è riservato a coloro che hanno prestato almeno due anni di servizio anche non continuativi (24 mesi, ovvero 23 mesi e 16 giorni) nella scuola statale, nella medesima provincia e nello stesso profilo professionale; “le domande dovranno essere inoltrate attraverso il servizio “Istanze on Line (POLIS)”, raggiungibile direttamente dall’home page del sito internet del Ministero (www.miur.gov.it), sezione “Servizi” o, in alternativa, tramite il seguente percorso “Argomenti e Servizi > Servizi online > lettera I > Istanze on line” dalle ore 8,00 del giorno 5 maggio 2020 fino alle ore 23,59 del giorno 3 giugno 2020.”

Si comunica ai colleghi interessati che il Sindacato Feder.ATA è disponibile per la compilazione a chi ne fa richiesta tramite questo link: https://www.federata.it/assistenza-consulenza-sindacale-qualificata/