Home Blog Pagina 23

PERMESSO GIORNO VACCINO

FEDER ATA INFORMA

Decreto Sostegni per la scuola

Le nuove norme su lavoratori fragili e assenza per vaccinazione

Nel Decreto Sostegni approvato dal Consiglio dei Ministri il 19 marzo, in vigore dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono inseriti alcuni temi riguardanti da vicino i settori della conoscenza, due sono i punti di particolare interesse che costituiscono, finalmente, una risposta alle criticità più volte evidenziate anche da Feder ATA, proprio in queste settimane.

Stiamo parlando delle misure a sostegno dei lavoratori fragili su cui gravava un vuoto normativo dopo il 28 febbraio, e dell’assenza dal lavoro del personale ATA nella giornata di somministrazione del vaccino.

Misure a sostegno dei lavoratori in condizione di fragilità

Il riferimento è a quelli già riconosciuti dall’art.26 del DL. 18/2020, che si trovano in condizione di rischio, ivi inclusi i lavoratori in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità L.104 art.3 co.3.”.

Dal 16 ottobre 2020 al 28 febbraio 2021 tali lavoratori, appartenenti a tutte le categorie, hanno avuto accesso alla prestazione in modalità agile ma, alla scadenza nessuna proroga ne ha protratto i termini.

Nella scuola la lacuna è stata temporaneamente colmata dalla nota ministeriale 325 del 3 marzo 2021 che ha disposto la continuazione dell’attività a distanza nella medesima modalità e il mantenimento del supplente già in servizio.

Con vigenza dal 1° marzo al 30 giugno, il DL Sostegni ripristina in pieno la norma pre-esistente che discende dal DL 18/20, estendendo anche una maggior tutela, ovvero la possibilità, qualora non sia attuabile l’attività da remoto, di accedere a periodi di assenza con esclusione del periodo di comporto nel limite previsto per la malattia.

Il comma 5 dell’articolo prevede che l’assenza dal lavoro del personale docente, educativo e ATA delle istituzioni scolastiche, in caso di somministrazione del vaccino contro il COVID-19, sia giustificata e non determini alcuna decurtazione del trattamento economico.

Anche questo provvedimento è per FEDER ATA, un grande raggiungimento, si percorre in questo la necessità di favorire la più diffusa campagna vaccinale senza incorrere nella penalizzazione che comporta l’assenza per malattia.

Monza 24/03/2021

Il Segretario Generale Organizzativo

Grauatorie terza fascia personale ATA-Scelta provincia e altro

FEDER ATA INFORMA

Come si compila la domanda, dalla scelta della provincia, al codice per inoltrarla

Le operazioni da fare sono

1) registrarsi a istanze online, se ancora non in possesso delle credenziali

2) compilare la domanda tra il 22 marzo e il 22 aprile 2021 su istanze online

3) prestare attenzione alla pubblicazione della graduatoria provvisoria, per reclamo

4) tenere sempre in ordine la mail nella quale si potrebbe ricevere proposta di supplenza, a partire dall’anno scolastico 2021/22.

OPERAZIONI PRATICHE

PRIMA OPERAZIONE: controllare i dati anagrafici e di recapito, soprattutto la mail nella quale ricevere le convocazioni per le supplenze.

SECONDA OPERAZIONE: si sceglie provincia e scuola capofila.

TERZA OPERAZIONE: inserire il servizio.

ULTIMA OPERAZIONE: per l’inoltro non serve il codice personale

QUATTRO OPZIONI disponibili nella domanda: conferma, aggiornamento, inserimento, cancellazione

N.B. Gli aspiranti già inseriti nel 2017 devono ripresentare la domanda o saranno esclusi. Si può presentare domanda di conferma o aggiornamento.

NOVITA‘ agli aspiranti che presentino domanda di conferma per il/i medesimo/i profilo/i professionale/i per la medesima o diversa provincia, sarà assegnato il punteggio con cui figurano nelle graduatorie di terza fascia del precedente triennio sulla base dei titoli presentati in occasione della costituzione delle graduatorie di circolo e di istituto formulate in base al D.M. 30 agosto 2017, n. 640 o il punteggio eventualmente rettificato a seguito delle verifiche effettuate dalle istituzioni scolastiche competenti.

MANSIONI DEL PERSONALE ATA-FIGURE PROFESSIONALI

Profilo professionale e mansione del Collaboratore scolastico

Le mansioni del collaboratore scolastico (area A), secondo la tabella A del CCNL 24/07/03, sono:

  1. accoglienza e sorveglianza nei confronti degli alunni, nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all’orario delle attività didattiche e durante la ricreazione, e del pubblico;
  2. pulizia dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi;
  3. vigilanza sugli alunni, compresa l’ordinaria vigilanza e l’assistenza necessaria durante il pasto nelle mense scolastiche, di custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici, di collaborazione con i docenti;
  4. presta ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell’accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche, all’interno e nell’uscita da esse, nonché nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igiene personale anche con riferimento alle attività previste dall’art. 47.

Profilo professionale e mansione dell’assistente tecnico

Le mansioni dell’assistente tecnico (area B), secondo la tabella A del CCNL 24/07/03, sono:

  1. Nelle istituzioni scolastiche ed educative dotate di magazzino può essere addetto , con grado di responsabilità diretta , alla custodia , alla verifica , alla registrazione delle entrate e delle uscite del materiale e delle derrate in giacenza;
  2. conduzione tecnica del laboratorio di assegnazione, officine e/o reparti di lavorazione, garantendone l’efficienza e la funzionalità in ambito didattico;
  3. supporto tecnico diretto alle attività didattiche nel proprio laboratorio di pertinenza;
  4. guida di autoveicoli e loro manutenzione ordinaria;
  5. Assolve i servizi esterni connessi con il proprio lavoro;
  6. L’assistente tecnico non ha compiti di pulizia;

Profilo professionale e mansione dell’assistente Amministrativo

Le mansioni dell’assistente amministrativo (area B), secondo la tabella A del CCNL 24/07/03, sono:

  1. Esegue attività lavorativa richiedente specifica;
  2. preparazione professionale e capacità di esecuzione delle procedure anche con l’utilizzazione di strumenti informatici;
  3. lavori amministrativi con finalità di catalogazione;
  4. competenza diretta della tenuta dell’archivio e del protocollo;
  5. attività lavorativa complessa nella definizione e nella esecuzione degli atti a carattere amministrativo contabile di ragioneria e di economato, pure mediante l’utilizzazione di procedure informatiche.

RICHIESTA CLAUSOLA DI RISERVA PER AGGIORNAMENTO GRADUATORIA TERZA FASCIA ATA

Prot. N. 78 del 21 marzo 2021

Al Capo dipartimento per il sistema educativo di

istruzione e formazione

Dott. Stefano VERSARI

Oggetto: richiesta inserimento clausola di riserva nella procedura di aggiornamento della terza

fascia delle graduatorie di circolo e di istituto ATA-Triennio scolastico 2021-2024.

La scrivente organizzazione sindacale, più volte ha chiesto al Ministro Bianchi di cui si allega ultima richiesta, di considerare la data del 1 giugno-1 luglio come data di presentazione della domanda di aggiornamento della terza fascia delle graduatorie di circolo e di istituto ATA-Triennio scolastico 2021-2024.

Richiesta, giustificata dal fatto che purtroppo la pandemia ha causato un grave ritardo nell’organizzazione dei percorsi formativi, già pagati dai corsisti (cfr. nostra del 11 marzo 2021) utili come titoli valutabili e che con la scadenza del 22 aprile 2021 per la presentazione della domanda, non possono inserire.

Pertanto, con la presente, visto che il relativo D.M. è stato firmato, divulgato ma non ancora pubblicato sul sito del ministero, FederATA chiede l’inserimento della seguente clausola di riserva all’art.2 comma 13 “ I titoli valutabili ai sensi dell’articolo 14 della legge 21 dicembre del 1978, n. 845, che causa COVID, i relativi corsi sono iniziati a febbraio anziché a settembre, ai fini del presente decreto possono essere inseriti con riserva, purchè conseguiti entro il 30 giugno 2021.

Nella certezza che con grande senso di responsabilità prendiate atto di quanto richiesto, si coglie l’occasione per augurarLe un buon lavoro.

Il Presidente Nazionale

Giuseppe Mancuso

Allegato: RICHIESTA CLAUSOLA RISERVA PER AGGIORNAMENTO GRADUATORIA DI TERZA FASCIA ATA

 

Aggiornamento graduatoria terza fascia ATA -ti aiutiamo noi nella compilazione della domanda

Aggiornamento graduatoria terza fascia ATA -ti aiutiamo noi nella compilazione della domanda

FEDER ATA INFORMA

Dal 22 marzo al 22 aprile 2021 è possibile presentare le domande per l’inclusione, la conferma, l’aggiornamento e il depennamento nelle graduatorie di Circolo e d’Istituto per l’attribuzione delle supplenze al personale amministrativo, tecnico e ausiliario.

Le nuove graduatorie sostituiscono integralmente quelle vigenti nel triennio precedente.

Possono presentare domanda coloro che intendono inserirsi per la prima volta.

Sono tenuti a presentarla anche coloro che erano già inseriti nelle precedenti graduatorie d’istituto per confermare l’iscrizione o eventualmente dichiarare nuovi titoli e servizi: chi non conferma/aggiorna non sarà più incluso nelle graduatorie.

COME SI PRESENTANO LE DOMANDE DI INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO

L’istanza di domanda si presenta attraverso le istanze online e va indirizzata ad una scuola della provincia prescelta, a cui è affidata la gestione della domanda.

NB: coloro che sono già inclusi nelle graduatorie permanenti (24 mesi) o nelle graduatorie/elenchi ad

esaurimento provinciali (II fascia) e presentano domanda per la terza fascia in provincia diversa devono compilare anche la sezione specifica per chiedere il depennamento da tali graduatorie: questa scelta è particolarmente delicata e quindi è opportuno rivolgersi alle nostre sedi per la consulenza.

CHE TIPO DI DOMANDA PRESENTARE

La domanda di nuovo inserimento sarà presentata da coloro che si iscrivono per la prima volta o che, pur essendo già iscritti, chiedono l’inserimento in nuovi profili o devono cambiare il/i titolo/i di accesso (dovranno chiedere l’inserimento anche per tutti i profili precedenti, dichiarando nuovamente titoli e servizi).

La domanda di aggiornamento/conferma è riservata a coloro che erano già inseriti nelle graduatorie del 2017 e devono solo confermare l’iscrizione o aggiornare il punteggio (pur potendo indirizzare la domanda ad una scuola/provincia diversa da quella del 2017).

LA SCELTA DELLE 30 SCUOLE

La scelta delle 30 scuole, nelle quali si chiede di poter effettuare le supplenze, avverrà contestualmente alla presentazione della domanda. Si sarà inclusi nelle graduatorie di III fascia delle scuole prescelte.

VALUTABILITA’ DEI TITOLI

Sono validi tutti i titoli posseduti entro la data di scadenza del bando, 22 aprile 2021.

RECLAMI E RICORSI

Avverso le graduatorie provvisorie di terza fascia è ammesso reclamo al dirigente scolastico della scuola capofila entro 10 giorni dalla sua pubblicazione. Avverso le graduatorie definitive occorre impugnare innanzi al giudice ordinario in funzione di giudice del lavoro.

TABELLA TITOLI: https://www.federata.it/graduatorie-distituto-ata-di-terza-fascia-2021-23-tabella-titoli/

GRADUATORIE D’ISTITUTO ATA DI TERZA FASCIA 2021-23 TABELLA TITOLI

GRADUATORIE D’ISTITUTO ATA DI TERZA FASCIA 2021-23 TABELLA TITOLI

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO: Diploma di maturità (compreso l’istituto magistrale o il liceo artistico quadriennali);

ASSISTENTE TECNICO: Diploma di Maturità che dia accesso ad una o più aree di laboratorio (allegato C corrispondenza titoli, aree e laboratori di assistente tecnico): link: https://www.istruzione.it/graduatoriedistituto_ata/public/index.html;

COLLABORATORE SCOLASTICO: Titolo di studio triennale: diploma di qualifica rilasciato da un istituto
professionale, diploma di scuola magistrale, diploma di
maestro d’arte, diploma di maturità; attestato (triennale) e/o diploma professionale (triennale) rilasciato o riconosciuto dalla Regione;

ADDETTO ALLE AZIENDE AGRARIE:Diploma di qualifica specifica rilasciato da un istituto professionale per Operatore agrituristico; Operatore agro industriale; Operatore agro ambientale o il titolo triennale della formazione professionale di “Operatore agricolo” ad essi corrispondente;

CUOCO: Diploma di qualifica specifica rilasciato
da un istituto professionale alberghiero nel settore
cucina o il titolo triennale della formazione professionale di “Operatore della ristorazione [settore cucina]” ad esso corrispondente;

INFERMIERE: Laurea in scienze infermieristiche o altro
titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l’esercizio della professione di infermiere;

GUARDAROBIERE: Diploma di qualifica specifica rilasciato
da un istituto professionale per operatore della moda oil titolo triennale della formazione professionale di “Operatore dell’abbigliamento” o “Operatore delle calzature” ad esso corrispondenti

 

 

 

 

Ringraziamento a Feder ATA da parte del nuovo Segretario Nazionale organizzativo Fania Gerardo

Ringraziamento a Feder ATA da parte del nuovo Segretario Nazionale organizzativo Fania Gerardo

Il Presidente Nazionale di Feder ATA, Dottor Giuseppe Mancuso, mi ha nominato Segretario Nazionale Organizzativo, nomina proposta e ratificata dal Consiglio nazionale di Feder ATA ieri, in data 19 Marzo.

Ringrazio sentitamente il Presidente Nazionale Giuseppe Mancuso per la fiducia accordatami nonchè tutti i componenti del direttivo Nazionale e coordinatori provinciali per la loro disponibilità nel sostenermi.

Un ringraziamento particolare, va anche al direttivo provinciale di Varese: Enrico, Francesco, Valentino e Michele, collaboratori diretti con cui insieme abbiamo iniziato il percorso sindacale di Feder ATA a Varese qualche mese fa.

Il ruolo di segretario è evidentemente molto importante, un compito che mi vedrà impegnato esclusivamente con grande passione a tutela dei lavoratori ATA e in una ottimale organizzazione sindacale nazionale.

Ringrazio in particolar modo i colleghi che saranno costantemente al mio fianco, Michele, Luigi, Luca, Danilo e Giovanni con cui avrò piacere di lavorare sindacalmente all’ampliamento di Feder ATA, con un punto cardine imprescindibile:

i diritti dei lavoratori ATA sono e saranno il nostro unico impegno.

 

Monza,20/03/21

Il Segretario Nazionale Organizzativo

Fania Gerardo

FEDER ATA INFORMA ASSENZA PER VACCINO ANTICOVID – NESSUNA TRATTENUTA

FEDER ATA INFORMA

ASSENZA PER VACCINO ANTICOVID – NESSUNA TRATTENUTA

COMUNICATO SINDACALE

E’ di poche ora fa la notizia apparsa sul sito del Ministero della Pubblica amministrazione.

La pubblicazione è tutta nel chiarimento: “Assenze per postumi da vaccino anti-covid”.

L’assenza dal lavoro per farsi vaccinare contro il COVID-19 non comporterà più in alcun modo la trattenuta della RPD e della CIA.

Nello specifico, la nota risponde circa l’applicazione della “trattenuta” per il personale scolastico della RPD e CIA, sottolineando che si tratta di una norma vigente da 13 anni, dichiarandola legittima con sentenza della Corte Costituzionale.

Questo risultato molto importante per tutti i lavoratori si è avuto anche grazie alla iniziativa del Presidente Nazionale di FEDER ATA Giuseppe Mancuso, che ha fatto pervenire la segnalazione in data 12 marzo ai due ministri competenti, Funzione Pubblica, Onorevole Renato Brunetta e Ministro Istruzione Professor Patrizio Bianchi, affinché considerassero la situazione particolare in cui ci troviamo in questo tempo di pandemia, e soprattutto il valore di grande responsabilità nonché civico che riveste la sottoposizione alla somministrazione del vaccino.

Monza, 19/03/2021

Il Segretario Nazionale Organizzativo Feder ATA

Fania Gerardo

Comunicato Sindacale Bando terza fascia ATA

COMUNICATO SINDACALE

La decisione improvvisa del Ministero di riaprire le graduatorie del personale ATA già da lunedì, getta tutto il mondo della scuola nel caos, una situazione in cui non ci si era mai trovati prima.

La notizia emersa solo questa mattina da parte del Ministero dell’Istruzione che ha pubblicato il Decreto Ministeriale 50 del 3 marzo 2021 e la nota 9256 del 18 marzo 2021 per l’aggiornamento della terza fascia delle graduatorie di circolo e di istituto del personale ATA per il triennio scolastico 2021/2022, 2022/2023, 2023/2024, lascia questa OO.SS. , sbigottita e allarmata.

L’aggiornamento riguarda i profili professionali di: collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi.

Sono arrivate decine di migliaia di comunicazioni di protesta nei confronti del Miur e del Ministro, ma niente ha fatto cambiare idea al nuovo dicastero.

La riapertura delle graduatorie con la gran parte dell’Italia in zona rossa e addirittura prima della pubblicazione del bando delle graduatorie permanenti, passerà alla storia come una delle decisioni peggiori degli ultimi anni.

Le domande ATA riguardano milioni di persone che necessitano di assistenza adeguate presso le sedi sindacali, non possono essere il frutto di scelte approssimative e peraltro adottate in piena pandemia.

Non ci si è mossi con responsabilità ma bensì con approssimazione, con scelte avventate, adottate senza una reale programmazione operativa. Nessuno ha tenuto conto della drammaticità del momento, VERGOGNA!

Monza, 19/03/2021

Il Segretario Nazionale Organizzativo

Fania Gerardo

TERZA FASCIA ATA A GIUGNO

FEDER.ATA INFORMA

Comunicato sindacale

FederATA è fortemente preoccupata per le sorti dei lavoratori ATA, non comprendiamo cosa stia succedendo a livello politico sindacale, in riferimento al prossimo bando della terza fascia ATA.

La scrivente OO.SS., denuncia una situazione che ha del paradossale, silenzi da parte dei sindacati firmatari del contratto, informazioni ministeriali assenti, informazione a mezzo stampa del tutto fuorviante e fuori luogo, un vero e proprio massacro psicologico sulle spalle dei lavoratori.

  • Chi è il partito politico che spinge per una immediata pubblicazione del bando di terza fascia ATA e rinviare la pubblicazione della graduatoria dei 24 mesi?
  • Quale sindacato firmatario del contratto spinge per una immediata pubblicazione del bando di terza fascia ATA e rinviare la pubblicazione della graduatoria dei 24 mesi?
  • Come si può pensare a livello normativo-organizzativo ad una precedenza della terza fascia rispetto al bando della graduatoria dei 24 mesi utile per le immisioni in ruolo a partire dal primo settembre 2021?
  • Il Ministero dell’Istruzione vive nella confusione più totale, questo sarebbe il governo del cambiamento?
  • Chi vuole questa confusione? a chi ne giova a livello politico sindacale?

Feder ATA da sempre al fianco dei lavoratori ATA, pronta ad ogni forma di mobilitazione se viene pubblicato il bando della terza fascia prima della graduatoria dei 24 mesi.